Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

Forteguerriana, martedì 3 dicembre si parla della “spagnola” in Toscana, una pandemia influenzale tra il 1918 e il 1920 diffusa a livello mondiale

Giovedì, 28 novembre 2024

Martedì 3 dicembre alle 17 nella sala Gatteschi della Biblioteca Forteguerriana si terrà un nuovo appuntamento di “Leggere, raccontare, incontrarsi” con la presentazione del libro La spagnola in Toscana: saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920, a cura di Francesco Cutolo (Roma, Viella, 2024). Interverranno i docenti Roberto Bianchi e Francesco Cutolo e lo storico e ricercatore pistoiese Claudio Rosati.

Al via gli open day ai nidi, spazi gioco e scuole dell’infanzia comunali

Giovedì, 28 novembre 2024

In vista dell’apertura delle iscrizioni per i nidi, gli spazi gioco e scuole dell’infanzia comunali per l’anno 2025/2026, nei prossimi giorni avranno inizio gli open day; un’occasione per le famiglie per visitare gli spazi dei Servizi Educativi e avere un primo incontro con i gruppi di lavoro.

Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la morte di Fernando Capecchi

Sabato, 30 novembre 2024

Il sindaco Alessandro Tomasi e l'Amministrazione comunale tutta esprimono la propria vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Fernando Capecchi, l'impresario artistico pistoiese che nel 1975 ha creato l'agenzia Vegastar, destinata ad affermarsi nel mondo della musica leggera e dello spettacolo come leader di livello nazionale. Sua la scoperta e il lancio di artisti di primissimo piano, come ad esempio Zucchero, Eros Ramazzotti, Fiordaliso, Paolo Vallesi sul fronte musicale, e Conti, Pieraccioni, Panariello e Ceccherini sul fronte teatrale.

Completata la pista ciclabile in via del Villone e via di Valdibrana per collegare piazza Oplà al centro

Lunedì, 2 dicembre 2024

Si è conclusa, nei giorni scorsi, la realizzazione del nuovo tratto di pista ciclopedonale in via del Villone e via di Valdibrana, che ha visto anche la messa a dimora di nuove alberature e la riqualificazione dell’area con la sistemazione degli stalli di sosta e dei camminamenti.

Viabilità, fino al 6 dicembre modifiche in alcuni tratti di via don Bosco e via San Biagio in Cascheri per lavori di Publiacqua

Lunedì, 2 dicembre 2024

Proseguono i lavori di Publiacqua per lavori di scavo per riparare una condotta idrica e sistemare gli allacci dell’acquedotto in alcuni tratti di via don Bosco e via San Biagio in Cascheri. Per questo motivo fino al 6 dicembre sono previste alcune modifiche alla viabilità.

Sabato, Pistoia rende omaggio all’ingegnere di F1 Carlo Chiti nel centenario della nascita

Mercoledì, 27 novembre 2024

Nato a Pistoia nel 1924, l’ingegnere Carlo Chiti è stato uno dei grandi progettisti di auto da corsa del dopoguerra. A questa eccellenza italiana, nel centenario della nascita, sono dedicate le molte iniziative in programma per sabato 30 novembre, organizzate dall'Ordine degli Ingegneri di Pistoia, con la compartecipazione del Comune di Pistoia e in stretta collaborazione con Automobile Club di Pistoia.

ZTL, aperta la procedura di rinnovo per i permessi di sosta

Martedì, 26 novembre 2024

E’ aperta dai primi di ottobre la procedura online per il rinnovo, per l'annualità 2025, dei permessi di sosta validi fino al 31 dicembre 2024. Per ricordare la scadenza, la ditta Input, che gestisce il servizio per conto del Comune, ha inviato agli interessati un avviso tramite posta elettronica e ulteriori comunicazioni verranno diffuse fino alla fine dell’anno.

Dal 1° gennaio attivo lo sportello digitale per le richieste di risarcimento danni al Comune di Pistoia

Lunedì, 25 novembre 2024

 

Un docufilm su Nick Becattini martedì 26 novembre al Teatro Bolognini

Venerdì, 22 novembre 2024

Per rendere omaggio al musicista pistoiese Nick Becattini, morto lo scorso 10 settembre, martedì 26 novembre alle 21 al Teatro Bolognini si terrà l’iniziativa I got the blues - in viaggio con Nick Becattini. Si tratta di un docufilm, realizzato da Simona Morelli e Stefano Ricci che, attraverso filmati e racconti, ripercorre la vita del cantante e chitarrista blues.

Pistoia Città del Natale: aperture gratuite, visite straordinarie e orario più ampio di apertura

Venerdì, 22 novembre 2024

I Musei Civici partecipano al ricco programma di iniziative di Pistoia Città del Natale, al via da domani, 23 novembre, con l’accensione del grande albero in piazza del Duomo, offrendo opportunità di visite straordinarie attraverso orari estesi e aperture gratuite. Da sabato 23 novembre fino al 6 gennaio l’ingresso è gratuito nei fine settimana (sabato e domenica) e nei giorni festivi.

Pagine

Condividi