Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

Domenica 15 dicembre l’iniziativa “Palazzo Aperto” con apertura al pubblico degli spazi monumentali di Palazzo comunale e Museo Civico

Venerdì, 13 dicembre 2024

Ha per titolo “Scatti a Palazzo” l’evento di domenica 15 dicembre, dalle 9 alle 19, con l’apertura al pubblico degli spazi monumentali e delle sale del Museo Civico d’arte antica del Palazzo comunale.

 

Viabilità: 16, 17 e 18 dicembre alcuni provvedimenti alla viabilità in un tratto di via Cellini

Venerdì, 13 dicembre 2024

Nei giorni 16, 17 e 18 dicembre, dalle 9 alle 17, in via Cellini (ponte sulla Brana) sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e la carreggiata sarà a senso unico alternato regolato da un semaforo.

Solo mercoledì 18 dicembre, dalle 14 alle 15, sarà vietato il transito.

Il provvedimento è necessario per effettuare controlli al ponte sul torrente Bure.

Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.

Pistoia Città del Natale, cartoons, musica e giochi di legno: ecco gli eventi del weekend

Giovedì, 12 dicembre 2024

Dalla musica itinerante ai laboratori di cucina per famiglie, alle mostre di

Alberi della Gratitudine: il progetto natalizio dei servizi educativi comunali e privati, che unisce la comunità

Giovedì, 12 dicembre 2024

Quest’anno i servizi Educativi comunali e privati, nell’ambito delle iniziative di Natale, hanno deciso di rivestire la città con alberi di Natale che testimonino lo spirito natalizio presente nei servizi. Il tema scelto è quello della gratitudine.

La montagna narra: il libro di Federico Pagliai presentato venerdì alla Biblioteca San Giorgio

Mercoledì, 11 dicembre 2024

Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, venerdì 13 dicembre alle 17 si tiene l’ultimo appuntamento, per l’anno 2024, di "Leggere, raccontare, incontrarsi...", il ciclo organizzato da Biblioteca San Giorgio e Biblioteca Forteguerriana per valorizzare autori e storie pistoiesi e promuovere la conoscenza dell'arte, della cultura, della storia, delle tradizioni e dei personaggi più significatici del territorio.

Quattro sedute del consiglio comunale per la discussione sul bilancio di previsione

Lunedì, 9 dicembre 2024

Per discutere e approvare il bilancio di previsione 2025-2027, il Consiglio comunale si riunirà quattro volte: giovedì 12, venerdì 13, lunedì 16 e martedì 17 (con eventuale prosecuzione notturna) a partire dalle ore 15 in presenza nella sala Grandonio del Palazzo comunale.

Giovedì 12 dicembre un convegno su “Aiutare a vivere o a morire”

Martedì, 10 dicembre 2024

Giovedì 12 dicembre dalle 15.30 alle 19 nella sala Maggiore del Palazzo comunale si terrà il convegno Aiutare a vivere o a morire? Aspetti giuridici, medici, antropologici ed economici sul fine vitaIl bivio fra cura e scarto della persona umana.

L’iniziativa è organizzata dall’Unione giuristi cattolici italiani in collaborazione con Network - Ditelo sui Tetti, Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti – Ucid, Ordine dei Medici di Pistoia, con la compartecipazione del Comune.

"L’evoluzione della tua vita nel 2025": giovedì un incontro in Biblioteca San Giorgio

Martedì, 10 dicembre 2024

La Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, giovedì 12 dicembre alle 17.30 ospita un incontro con la psicoterapeuta Cristiana Ferrara, dal titolo “L’evoluzione della tua vita nel 2025”. Si tratta di un percorso trasformativo della psicologia cognitiva, per riprogrammare la mente e progettare la vita che si desidera. In questo incontro verranno proposti suggerimenti per cambiare la percezione del presente e riscrivere attivamente il futuro.

Pistoia presente nel nuovo film di Cristina Comencini “Il treno dei bambini”

Mercoledì, 11 dicembre 2024

E’ presente anche un pezzo di Pistoia nel film "Il treno dei bambini", uscito nei giorni scorsi sulla piattaforma Netflix. La regista Cristina Comencini e l’attrice protagonista Serena Rossi saranno presenti mercoledì 18 dicembre alle ore 18 nella sala Maggiore del Palazzo comunale per parlare del lungometraggio che racconta una storia vera accaduta nel dopoguerra.

In Biblioteca San Giorgio, lunedì l’incontro “Gentilezza in gioco – valori e relazioni nello sport”

Mercoledì, 11 dicembre 2024

Nell’ambito di un progetto in collaborazione con il network nazionale “Creiamo gentilezza”, lunedì 16 dicembre alle 16.45 in Auditorium Terzani la Biblioteca San Giorgio ospita “Gentilezza in gioco – valori e relazioni nello sport”, un viaggio tra sport e umanità costruito da una raccolta di esperienze, storie e riflessioni testimoniate da professionisti e atleti di diverse discipline. L’evento vuole alimentare una riflessione su come la gentilezza può migliorare le dinamiche sportive e diventare un valore trasversale per ogni disciplina.

Pagine

Condividi