Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

Venerdì, la XII edizione del premio nazionale Antonino Caponnetto: tra legalità, coraggio e impegno civile

Mercoledì, 4 dicembre 2024

Si svolgerà venerdì 6 dicembre, la XII edizione del Premio Nazionale Antonino Caponnetto per la cultura della Legalità. Il Premio è stato istituito il 6 dicembre 2011 e quest’anno è organizzato dalla Fondazione Un Raggio di Luce Ets, dal Centro di Documentazione e di Progetto “Don Lorenzo Milani” di Pistoia e dal Coordinamento di Pistoia di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, con la compartecipazione del Comune di Pistoia e grazie al contributo del Consiglio Regionale della Toscana, il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pistoia.

“Novecento in via Roma e dintorni”: modifiche alla viabilità il 6, 13 e 20 dicembre

Mercoledì, 4 dicembre 2024

Venerdì 6, 13 e 20 dicembre avrà luogo la manifestazione a carattere commerciale "Novecento in Via Roma e dintorni". Per consentirne lo svolgimento, dalle 7 alle 20.30 in via Roma e in via di San Matteo saranno vietati il transito e la sosta, con rimozione forzata.

Previsto un percorso per il transito dei mezzi di soccorso e di emergenza.

Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.

"The Storyteller": il viaggio nell'arte digitale e materica di Davide Vaccaro alla Biblioteca San Giorgio

Giovedì, 5 dicembre 2024

La stagione espositiva 2024 delle vetrine della Biblioteca San Giorgio si conclude con una mostra “The Storyteller” di Davide Vaccaro, giovane artista pistoiese emergente dalla grande ecletticità. La mostra si inaugura sabato 7 dicembre alle 17.30 alla presenza dell'artista, dell'assessore Margherita Semplice e con l'intervento di Pier Paolo Ramotto, artista e docente dell'Accademia di Belle Arti di Firenze.

Viabilità, da lunedì modifiche in via Coluccio Salutati per un allaccio alla rete idrica

Giovedì, 5 dicembre 2024

Per consentire a Publiacqua i lavori di scavo per un allaccio alla rete idrica, in via Coluccio Salutati, dal civico 7 all’incrocio con via Roccon Rosso da lunedì 9 a venerdì 13 dicembre sono previste alcune modifiche alla viabilità. Nello specifico, dalle 8 alle 17 saranno vietati il transito e la sosta, con rimozione forzata. I pedoni potranno camminare lungo un passaggio protetto; consentito il transito ai mezzi di soccorso e di emergenza nei tratti non interessati dai lavori.

“Marino e Pistoia: di nuovo insieme”. Nuove aperture straordinarie per le festività natalizie

Giovedì, 5 dicembre 2024

Dopo il successo di pubblico per l’apertura di alcuni ambienti del Complesso del Tau lo scorso mese di luglio, in occasione delle festività natalizie e dell’inizio del nuovo anno si terranno altre aperture straordinarie dal titolo Marino e Pistoia: di nuovo insieme.

L’iniziativa, che rientra nell’ambito degli eventi di Pistoia Città del Natale, è promossa dalla Fondazione Marino Marini, in collaborazione con Comune di Pistoia e Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e il sostegno della Fondazione Caript.

“Free market” in via Roma: modifiche alla viabilità domenica 8 dicembre

Giovedì, 5 dicembre 2024

Domenica 8 dicembre in via Roma avrà luogo la manifestazione commerciale “Free market”. Per consentirne lo svolgimento, dalle 6 alle 22 in via Roma e in via San Matteo saranno vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli, eccetto quelli inerenti la manifestazione.

Sul posto sarà presente la segnaletica di preavviso.

Biblioteca San Giorgio, sabato pomeriggio un viaggio nella Toscana degli anni '50 con il libro "Infanzia negata"

Giovedì, 5 dicembre 2024

Nella Sala Manzini della Biblioteca San Giorgio, sabato 7 dicembre alle 17 viene presentato il libro "Infanzia negata" di Maria Eva Paolini, pubblicato nel 2024 dalla casa editrice Rossini. Insieme all'autrice interviene Maria Lorello, mentre le letture sono a cura di Anna Maria Paolini.

Piano Strutturale, è possibile presentare le osservazioni fino al 3 febbraio

Mercoledì, 4 dicembre 2024

Fino al 3 febbraio è possibile presentare le osservazioni a Piano Strutturale e Vas (Valutazione ambientale strategica), adottati dal Consiglio comunale l’11 novembre scorso. L'avviso è stato pubblicato stamani sul Burt, Bollettino ufficiale della Regione Toscana.

La documentazione può essere consultata cliccando al link https://cloud.ldpgis.it/pistoia/nuovo-ps.

Da domenica 8 dicembre al 6 di gennaio, nel giardino delle Ortensie del Palazzo del Tau “Un presepe per Gaza”

Mercoledì, 4 dicembre 2024

Un presepe per Gaza” è il titolo dell’esposizione collettiva di presepi che si terrà nel giardino delle Ortensie del Palazzo del Tau da domenica 8 dicembre al 6 di gennaio. L’iniziativa, a cura del Centro Studi Ricerche Espressive di Pistoia impreziosisce, dunque, il Natale pistoiese con una galleria di manufatti artigianali che mostrano il racconto della natività.

Il Giardino di Cino accoglie la nuova creazione di Jonathan Calugi, da oggi all’opera con gli studenti del Petrocchi

Mercoledì, 4 dicembre 2024

Un nuovo progetto di Street Art va a impreziosire Il Giardino di Cino. Questa mattina è iniziata, infatti, la realizzazione di una nuova opera da parte dell’artista pistoiese Jonathan Calugi, che per l’occasione si avvale della collaborazione della 3^I del Liceo artistico "Policarpo Petrocchi". Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana, è nato dalla collaborazione -avviata nel 2018- tra il Comune di Pistoia e l'associazione Spichisi, con l’obiettivo di riqualificare e rigenerare piazzetta Sant’Atto e vicolo dei Bacchettoni.

Pagine

Condividi