Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

Cassonetti interrati nel centro storico: al via i lavori di scavo in via dell'Anguillara

Sabato, 1 febbraio 2020

Proseguono i lavori di scavo per la realizzazione dei cassonetti interrati nel centro storico, iniziati a settembre con l'installazione delle vasche in via della Madonna. La prossima settimana Alia Servizi Ambientali Spa aprirà un nuovo cantiere in via dell'Anguillara, mentre si avviano a conclusione gli interventi in piazzetta San Leone, dove si sta ripristinando la pavimentazione lastricata. Ancora in fase di esecuzione gli interventi in via XXVII Aprile.

Via dei Panciatichi: al via la sistemazione della pavimentazione lastricata

Sabato, 1 febbraio 2020

Proseguono i lavori di manutenzione alla pavimentazione lastricata del centro storico. Nei prossimi giorni sarà la volta di via dei Panciatichi, dove è previsto il consolidamento del sottofondo stradale, il riposizionamento e la stuccatura delle pietre, per circa 100 mq. L'intervento non riguarderà una superficie omogenea e lineare della strada, ma i tratti più danneggiati.

Viabilità, lunedì e martedì modifiche in via di Ramini

Sabato, 1 febbraio 2020

Lunedì 3 e martedì 4 febbraio, dalle 8.30 alle 18, sono previste modifiche in via di Ramini per permettere l'esecuzione di lavori alla rete idrica.

Nello specifico, nel tratto di intersezione con via del Frascone saranno vietati il transito e la sosta. Sarà consentito circolare lungo il percorso alternativo indicato attraverso via dei Pardi e via San Pantaleo, ad eccezione di autotreni e autoarticolati.

Forteguerriana, martedì un incontro su “Il teatro pistoiese di Antonio Bibiena. Storia di un fantasma”

Sabato, 1 febbraio 2020

Martedì 4 febbraio alle 16 nella sala Gatteschi, per il ciclo “la Forteguerriana racconta Pistoia”, Giacomo Sambusida parlerà di Il teatro pistoiese di Antonio Bibiena. Storia di un fantasma. Seguirà una visita guidata al teatro Manzoni.

Viabilità: martedì modifiche in via Santa

Sabato, 1 febbraio 2020

Nell'ambito dei lavori di recupero estetico e funzionale del giardino pubblico di Palazzo Fabroni, martedì 4 febbraio sono previste modifiche alla viabilità in via Santa.

Marino Marini, il sindaco di Pistoia a Roma per difendere le opere

Venerdì, 31 gennaio 2020

Viaggio a Roma, ieri, per il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi, che nelle scorse settimane aveva chiesto un incontro al Capo di Gabinetto del Ministro Dario Franceschini in merito alla vicenda Marino Marini.

Lunedì 3 febbraio si riunisce il consiglio comunale

Venerdì, 31 gennaio 2020

Lunedì 3 febbraio alle ore 15 (con eventuale prosecuzione serale) nella sala di Grandonio del Palazzo comunale è prevista una nuova seduta del consiglio comunale.

Sono 9 i punti all’ordine del giorno. Il primo riguarda le comunicazioni, si prosegue poi con una serie di interpellanze.

San Giorgio, sabato presentazione del libro “Anestesia di solitudini. Il cinema di Yorgos Lanthimos”

Giovedì, 30 gennaio 2020

Sabato primo febbraio alle 17 nella sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio si terrà la presentazione del libro Anestesia di solitudini. Il cinema di Yorgos Lanthimos (Mimesis, 2019)di Roberto Lasagna e Benedetta Pallavidino. Gli autori dialogheranno con Caterina Liverani, critica cinematografica.

Da sabato, variazioni all'orario di apertura al pubblico degli sportelli decentrati

Giovedì, 30 gennaio 2020

Nell’ambito di una riorganizzazione interna, da sabato primo febbraio gli orari di apertura al pubblico degli sportelli decentrati (ex circoscrizioni) subiranno alcune variazioni, che prevedono perlopiù ampliamenti e potenziamenti. Con la nuova articolazione, rispetto al precedente orario, la sede decentrata di Bottegone sarà aperta al pubblico anche il sabato mattina, mentre l'ufficio a Le Piastre sarà a disposizione dei cittadini anche il mercoledì mattina.

Completato il censimento delle aree a verde e avviate le verifiche di stabilità degli alberi: in programma potature, abbattimenti e nuove piantagioni

Giovedì, 30 gennaio 2020

Nel corso del 2019 l'ufficio verde pubblico del Comune di Pistoia ha completato il censimento delle aree a verde e delle relative alberature presenti su tutto il territorio comunale, che ha permesso di registrare e catalogare in quattro anni oltre 14mila piante. A partire dal 2017, si sono aggiunte le verifiche degli alberi presenti nelle aree a verde e lungo le strade, attività portata avanti affidando la perizia a tecnici esterni (agronomi specializzati).

Pagine

Condividi