Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

La mostra 'Il respiro del tempo' di Bonciolini aperta fino a domenica 23 febbraio

Lunedì, 17 febbraio 2020

La mostra “Il respiro del tempo” dell’artista Giacomo Bonciolini, allestita nelle sale Affrescate, potrà essere visitata fino a domenica 23 febbraio. L'apertura è stata, infatti, prorogata di una settimana. Gli orari restano gli stessi: da martedì a domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 (chiuso il lunedì, ingresso gratuito).

I bambini ai musei civici: tre appuntamenti alla scoperta del patrimonio culturale cittadino

Lunedì, 17 febbraio 2020

Si svolgerà sabato 22 febbraio al Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale il primo dei tre appuntamenti rivolti ai bambini dai 4 ai 9 anni promossi e realizzati dal Servizio Educazione e Istruzione in collaborazione con i Musei Civici di Pistoia.

Carnevale in piazza della Resistenza: domenica la seconda sfilata dei carri. Come cambia la viabilità

Venerdì, 14 febbraio 2020

E' tutto pronto per la seconda sfilata del Carnevale di Pistoia domenica 16 febbraio a partire dalle alle 14.30 in piazza della Resistenza. L'iniziativa è organizzata dal Comitato cittadino con la compartecipazione del Comune. I festeggiamenti si concluderanno con l'ultimo appuntamento previsto per domenica 23 febbraio.

Lunedì 17 febbraio si riunisce il consiglio comunale

Venerdì, 14 febbraio 2020

Lunedì 17 febbraio alle ore 15 nella sala di Grandonio del Palazzo comunale è prevista una nuova seduta del consiglio comunale.

Nuove piantagioni: in via Mazzini arrivano 75 melograni da fiore. In altre aree, già messi a dimora 24 alberi

Sabato, 15 febbraio 2020

Settantacinque melograni da fiore adorneranno presto via Mazzini. Con l'intervento, programmato dall'ufficio verde del Comune, si punta a riqualificare il viale alberato, migliorandone l'aspetto, e a quasi raddoppiare il numero degli esemplari attualmente presenti lungo la strada. Le circa quaranta piante di biancospino che oggi si trovano in via Mazzini saranno sostituite da una nuova specie perché da tempo compromesse dal cosiddetto 'Colpo di Fuoco Batterico'.

Alla San Giorgio al via incontri sulla naturopatia

Sabato, 15 febbraio 2020

La biblioteca San Giorgio dedica all’interpretazione del sintomo o malattia un ciclo di incontri sulla naturopatia Parola al sintomo!, a cura di Alessandro Lucarelli, naturopata e floriterapeuta.

Il primo appuntamento è previsto lunedì 17 febbraio alle 17 nella sala Bigongiari con “Naturopatia e Fiori di Bach. Parola al sintomo”.

Presidio alla Nove Alpi, il sindaco esprime solidarietà ai lavoratori a rischio licenziamento

Venerdì, 14 febbraio 2020

Il sindaco di Pistoia ha dimostrato vicinanza e solidarietà ai dipendenti a rischio licenziamento della Nove Alpi durante lo sciopero di questa mattina fuori dai cancelli dell'azienda in via di San Pierino Casa al Vescovo.

La ditta, che conta settantatré dipendenti e ha due impianti di produzione di alimenti senza glutine, sta affrontando dalla scorsa estate un periodo di forte crisi, motivo per cui ha dichiarato di dover apportare tagli al personale.

Metanizzazione: tre incontri pubblici con i cittadini delle Valli delle Buri

Venerdì, 14 febbraio 2020

Il progetto di metanizzazione delle Valli delle Buri è il tema delle tre assemblee pubbliche che si terranno nei prossimi giorni. La prima iniziativa si terrà martedì 18 febbraio a Villa di Baggio, nell'ex scuola elementare; mercoledì 19 febbraio sarà la volta di Lupicciano, al circolo Arci; giovedì 20 febbraio, al circolo Arci di Iano. Gli appuntamenti sono in programma sempre alle 18. Oltre ai rappresentanti di Toscana Energia saranno presenti il sindaco e l'assessore ai lavori pubblici.

Pistoia Collexpo 2020: un fine settimana dedicato al collezionismo filatelico, numismatico e cartofilo

Giovedì, 13 febbraio 2020

È prevista per sabato 15 e domenica 16 febbraio, dalle 9 alle 19, nello spazio espositivo La Cattedrale di via Pertini 396, l’iniziativa Pistoia Collexpo 2020, organizzata dal Circolo Filatelico Numismatico Pistoiese, una realtà associativa fondata nel 1947.

Consiglio comunale, approvate all'unanimità due mozioni e un ordine del giorno sul Museo Marini

Giovedì, 13 febbraio 2020

Il consiglio comunale di lunedì 10 febbraio ha votato all'unanimità due mozioni (una della minoranza e una della maggioranza) e un ordine del giorno (presentato congiuntamente da maggioranza e minoranza) sul Museo Marino Marini.

Pagine

Condividi