Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

Covid-19: il Comune convoca le associazioni di categoria e posticipa al 16 giugno il pagamento della Tari

Giovedì, 5 marzo 2020

Il sindaco ha convocato per mercoledì 11 marzo un incontro con le associazioni di categoria locali in merito all'emergenza Covid-19.

Covid-19, ecco le misure nel rispetto del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri

Giovedì, 5 marzo 2020

Nel rispetto del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus Covid-19, il Comune di Pistoia ha predisposto quanto segue.

Consiglio comunale, approvato il regolamento di contabilità

Mercoledì, 4 marzo 2020

Con 20 voti favorevoli (Forza Italia – Centristi per l'Europa, Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta, Lega e Amo Pistoia) e 9 voti contrari (Pd, Pistoia Sorride, Movimento 5 stelle, Pistoia Spirito libero e Pistoia Città di tutti) il consiglio comunale di lunedì 2 marzo ha approvato il nuovo regolamento di contabilità.

Il regolamento, formato da 75 articoli, è stato adeguato alle nuove norme entrate in vigore dal 2014 e riguarda le procedure contabili del Comune tra le quali la disciplina del bilancio.

Musei Civici: nel fine settimana due visite guidate al Palazzo comunale

Mercoledì, 4 marzo 2020

Nell'ambito del calendario delle attività didattiche dei Musei Civici di Pistoia “Il museo e la città”, sabato 7 marzo, alle 16 al Museo Civico d'arte antica in Palazzo comunale si svolgerà la visita guidata per adulti Le collezioni del Museo Civico: 2. I dipinti del Seicento e Settecento.

Festa della donna: venerdì al Mèlos uno spettacolo dell'attrice pistoiese Monica Menchi

Mercoledì, 4 marzo 2020

Venerdì 6 marzo alle 21 al Mèlos, lo spazio delle musiche, nell'ambito del calendario della Festa della donna, si terrà lo spettacolo I mille volti della violenza con letture dell'attrice pistoiese Monica Menchi. Si tratta di testi di vari autori tra i quali Claudia Cappellini, Maura Del Serra, Eduardo De Filippo, Carlangelo Scillamà, Maria Pia Veladiano. In programma anche interventi di testimonianze reali.

Referendum, per il voto domiciliare domande entro il 9 marzo

Martedì, 3 marzo 2020

In occasione del Referendum costituzionale del 29 marzo in materia di riduzione del numero dei parlamentari, è possibile richiedere il voto domiciliare. Possono farlo gli elettori affetti da gravissime infermità che ne impediscano l’allontanamento dalla propria abitazione oppure che si trovino in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Biblioteca Forteguerriana: giovedì si apre il ciclo ''Scrittori per passione'', dedicato agli esordienti

Martedì, 3 marzo 2020

La biblioteca Forteguerriana, giovedì 5 marzo ospita il primo appuntamento del ciclo “Scrittori per passione”, la sezione di “Leggere, raccontare, incontrarsi” dedicata agli scrittori esordienti e non professionisti che scrivono per diletto. L'incontro si terrà alle 17 in sala Gatteschi. A presentare il proprio romanzo di esordio, Dal cielo fino all’erba, sarà Remo Andrea Rainone.

Festa della donna a Pistoia con la rassegna “Protagoniste e artiste”

Martedì, 3 marzo 2020

In occasione della Festa della donna il Comune di Pistoia dedica ai talenti artistici femminili e alla loro creatività e genialità il calendario di iniziative dal titolo “Protagoniste e artiste”, che prenderà il via giovedì 5 per concludersi il 31 marzo. Le protagoniste sono musiciste, attrici, scrittrici, grafiche e illustratrici.

Soluzione trovata per i bimbi del Lago Mago. Asilo nido momentaneamente inagibile: tutti i bambini già ricollocati in altre scuole

Lunedì, 2 marzo 2020

Domattina saranno tutti in classe, i bambini e le bambine che stanno frequentando l'asilo nido ''Lago Mago'' che nel fine settimana ha subito un allagamento per un guasto che si è verificato in un locale di servizio. Infatti, momentaneamente, fino al ripristino delle proprie aule, i piccoli verranno accolti da altre strutture scolastiche cittadine (Il Faro, Il Grillo, il Sole, Parco Drago e Marino Marini).

Nasce a Pistoia la rete “Bill, Biblioteca della Legalità”, la prima in Toscana

Lunedì, 2 marzo 2020

Per diffondere la cultura della legalità e della giustizia tra le giovani generazioni attraverso la promozione della lettura si è sviluppato, da qualche anno, il progetto nazionale della Biblioteca della Legalità, nato a Isola del Piano, nelle Marche, grazie all’impegno di Ibby Italia (un’organizzazione internazionale no-profit che mira a favorire l'incontro tra libri e giovani), la sezione di Pesaro dell'Associazione nazionale Magistrati, AIB Marche, Comune di Isola del Piano, la sezione Pesaro Urbino di “Libera”, il Forum del Libro, l’ISIA di Urbino e la Fattoria de

Pagine

Condividi