Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

Edilizia scolastica, continuano gli interventi di manutenzione straordinaria nelle scuole

Categoria: 
EDILIZIA SCOLASTICA
Con un investimento di oltre 120.000 euro, sono stati completati i lavori in quattro scuole dei comprensivi scolastici di Pistoia
Martedì, 22 marzo, 2022

Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria iniziati a ottobre in quattro scuole: le primarie ‘Marino Marino’ di Pontenuovo e ‘Modesta Rossi’ di Ponte alla Pergola, gli istituti ‘Leonardo da Vinci’ e ‘Raffaello’ di Pistoia. Con un investimento di 121.000 euro, 110.000 dei quali derivanti da un finanziamento ricevuto dal Ministero dell'Istruzione per riqualificare aule e spazi didattici e adeguarli alle normative anti-Covid, l’Amministrazione comunale ha sistemato alcune porzioni di tetto, blocchi di servizi igienici e altri spazi, sempre in accordo con le scuole e senza interferire con l'attività didattica.

Con l’arrivo delle nuove disposizioni in tema di contenimento della diffusione del covid-19 -dichiara l’assessore all’edilizia scolastica, Alessandra Frosini –, oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici e al   miglioramento statico e sismico,  abbiamo lavorato  anche nell’attività di adattamento e adeguamento dei plessi  per ridurre quanto possibile l’impatto della pandemia sulla popolazione scolastica. Gli interventi che abbiamo portato avanti in questi ultimi due anni hanno permesso non solo di aumentare la disponibilità di spazi e accessi ma anche di effettuare migliorie su situazioni  irrisolte da  tempo. L’attenzione verso il mondo scolastico è e rimane una priorità.»

Alla primaria ‘Marino Marini’ di Pontenuovo, i lavori hanno riguardato la zona adibita a refettorio. È stato eseguito il rifacimento di una porzione di copertura, al fine di migliorare la fruizione della mensa scolastica. Per impedire infiltrazioni di acqua, è stato rimosso il vecchio manto di copertura in laterizio e posato uno nuovo costituito da lastre in metallo, materiale più duraturo nel tempo.

Nella secondaria di primo grado Raffaello gli interventi di manutenzione straordinaria hanno riguardato il gruppo dei servizi igienici del primo piano. In questo modo ne è stato migliorato l’utilizzo e di nuovo consentita la fruizione degli spazi sottostanti adibiti a mensa. Il progetto ha previsto anche la realizzazione di opere idrauliche, elettriche e impiantistiche, oltre al rifacimento del pavimento e del controsoffitto dell’area interessata dai lavori.

All'istituto Leonardo da Vinci sono state sistemate porzioni del tetto oggetto di infiltrazioni piovane. L'intervento, anche in questo caso, ha permesso di tornare a usufruire regolarmente di aule e laboratori al piano inferiore.

Infine, alla scuola primaria Modesta Rossi è stato messo in sicurezza il parapetto della scala interna dell'edificio. L'installazione della nuova ringhiera consente ad alunni e insegnanti il riutilizzo completo della scala in sicurezza.

Condividi
Vota la
Completezza:
Vota la
Comprensibilità:
Vota la
Utilità: