Regione Toscana

Comune di PistoiaNumero verde 800 012146

seguici su:

Biblioteca San Giorgio: lunedì appuntamento con la “Scuola A… limentare”

Categoria: 
BIBLIOTECHE
Alle 17, in sala Manzini, approfondimento sui cereali
Sabato, 9 aprile, 2022

Proseguono alla biblioteca San Giorgio gli incontri della “Scuola A… limentare” a cura di Stefania Capecchi. Sono due gli appuntamenti in calendario nelle prossime settimane, entrambi di lunedì alle 17, in sala Manzini.

Lunedì 11 aprile, con l’incontro intitolato “Un chicco al giorno”, è la volta di un approfondimento su come utilizzare al meglio i cereali, in cucina, in armonia con i giorni della settimana. Si parla di cereali minori, meno conosciuti, ma non per questo meno importanti degli altri.

Lunedì 9 maggio, con l’incontro “Meglio un uovo oggi”, sono sotto la lente di ingrandimento le proprietà nutrizionali delle uova.

La partecipazione è gratuita, limitata a un massimo di 20 partecipanti.

Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.pistoia.it indicando il proprio nome, cognome e numero tessera della biblioteca. Chi non è ancora iscritto alla biblioteca, potrà comunque inviare la richiesta di partecipazione e perfezionare l’iscrizione prima dell’inizio dell’incontro stesso. Vengono osservate le normative di sicurezza anti-Covid in vigore al momento dell’evento.

Stefania Capecchi: svolge la professione di biologo nutrizionista in studi privati. Laureata in Farmacia e in Scienza della nutrizione umana, è specializzata in alimentazione nelle patologie metaboliche e nell’alimentazione come strumento di prevenzione delle malattie cronico-degenerative e tumorali. È la referente nutrizionale per l’Associazione culturale C.A.M.P.O Pistoia, per conto della quale tiene conferenze sull’alimentazione biologica e naturale. E’ consigliere della sezione provinciale di Pistoia della Lilt (Lega italiana lotta tumori). Scrive articoli su quotidiani cartacei e on-line sulle qualità nutrizionali degli alimenti, con particolare attenzione ai prodotti tipici, legati al territorio e alle proprietà salutari del cibo biologico.

Autore: 
cb
Condividi
Vota la
Completezza:
Vota la
Comprensibilità:
Vota la
Utilità: